
In Val d'Aosta si potranno degustare vini tra i "più alti" d'Europa (come quelli della Crotta de la Meurdzïe), in Franciacorta verranno organizzate letture di poesie con passeggiate tra i vigneti, in Trentino un corteo d'auto d'epoca toccherà le cantine.
In Umbria, arte ed enologia saranno protagoniste dell'apertura non stop, fino alla notte, del Museo del Vino di Torgiano che ospita, oltre a strumenti per la produzione del vino, opere d'arte dal Rinascimento ai giorni nostri.
In Campania, attraverso il progetto Calici d'Arte, si potranno abbinare ai vini, formaggi, taralli e prodotti dell'orto. Pacchetti per ogni esigenza sono a disposizione nelle areee vinicole dell'Etna e del Salento.
Fonte: Guido Andruetto - La Repubblica del 27 maggio 2012
Nessun commento:
Posta un commento